Buone notizie per le PMI toscane che investono nell’innovazione.
Tra pochi giorni riapre il bando Microinnovazione per le PMI dei settori manifatturiero, turismo, commercio e terziario. Si va verso un mix di incentivi automatici (spese certificate da un revisore contabile) e contributi in conto capitale soggetti a valutazione della Regione.
Il bando dovrebbe essere pubblicato entro la prima settimana di luglio.
Il bando Microinnovazione è concepito per agevolare la realizzazione di progetti di investimento in microinnovazione da parte di piccole e piccolissime imprese.
I progetti di investimento devono riguardare l’acquisizione di servizi qualificati come definiti nel “Catalogo dei servizi qualificati per le imprese toscane”, in linea con la strategia di Ricerca e Innovazione per la “Smart Specialisation in Toscana”, che richiede di incentrare il sostegno della politica e gli investimenti su priorità, sfide ed esigenze basate sulla conoscenza.
Il Catalogo dei servizi qualificati è lo strumento informativo di riferimento delle imprese toscane che vogliono investire in innovazione di prodotto o di processo, rinnovare l’organizzazione e la gestione, migliorare le proprie capacità di penetrazione sui mercati internazionali.
Il catalogo descrive tutti i servizi alle imprese per i quali è prevista la possibilità di cofinanziamento regionale e contiene oltre 40 servizi suddivisi in tre aree tematiche: servizi di base, servizi specializzati, servizi per l’internazionalizzazione. Si tratta ad esempio di servizi a supporto dell’innovazione, del cambiamento organizzativo, per l’efficienza ambientale, di quelli per il miglioramento delle reti distributive e della gestione dei clienti, delle consulenze per la registrazione di brevetti e certificazioni, degli studi di fattibilità, dei servizi per l’internazionalizzazione.
La nuova edizione del Catalogo è stata approvata e pubblicata dalla Regione Toscana il 30 marzo 2016, con decreto n. 1389: per vedere i servizi disponibili consulta il catalogo aggiornato.
La scorsa edizione del bando Microinnovazione, varato nel 2014 e chiusosi il 31 ottobre 2015, ha visto da parte della Regione Toscana il finanziamento di tutte le domande presentate e il completo scorrimento della graduatoria.
Tutte le domande presentate da Stargate sono state quindi finanziate. I progetti di microinnovazione prevedevano investimenti per più di 600.000€ e riguardavano:
- lo sviluppo di un marchio collettivo di un consorzio di imprese
- l’implementazione di un sistema gestionale
- lo sviluppo di nuovi prodotti
- lo sviluppo di una piattaforma per la gestione dei clienti
Se vuoi investire nell’innovazione della tua azienda e vuoi acquistare uno dei servizi presenti nel Catalogo dei servizi qualificati questo è il momento migliore per farlo.
Segnalacelo scrivendo a info@stargateconsulting.it o chiama il numero 0587-59309. Un nostro consulente potrà indicarti il modo più opportuno per accedere alle agevolazioni della Regione Toscana e segnalarti tutte le opportunità di finanziamento a cui potresti accedere.
Non lasciarti sfuggire l’occasione!