News
News- Bando Innovazione A
- Formazione Finanziata FonARCom
- Percorso Formativo di Innovation Management
- Corso PM per l’Ordine degli Ingegneri di Pisa
- Formazione in Project Management – Marzo 2019
- Innovazione: Realtà Aumentata
- Finanziamenti per i beni strumentali
Finanziamenti
Finanziamenti- Bando Innovazione A
- Formazione Finanziata FonARCom
- Innovazione: Realtà Aumentata
- Finanziamenti per i beni strumentali
- Credito d’Imposta Ricerca e Sviluppo 2019
- ARTES 4.0: finanziamenti e innovazione per imprese
- Agevolazioni per l’Innovazione
Formazione
Formazione- Formazione Finanziata FonARCom
- Percorso Formativo di Innovation Management
- Corso PM per l’Ordine degli Ingegneri di Pisa
- Formazione in Project Management – Marzo 2019
- Innovazione: Realtà Aumentata
- Percorso Formativo di Innovation Management
- Sostegno all’innovazione delle MPMI
Agevolazioni
Agevolazioni- Bando Innovazione A
- Formazione Finanziata FonARCom
- Finanziamenti per i beni strumentali
- Credito d’Imposta Ricerca e Sviluppo 2019
- ARTES 4.0: finanziamenti e innovazione per imprese
- Agevolazioni per l’Innovazione
- Sì all’IPER, no al super ammortamento per il 2019
Archivi tag: Autoimprenditorialità

Con l’approssimarsi del varo della Legge di Bilancio 2017, numerose e rilevanti sono le misure a sostegno per le imprese italiane.
Pubblicato in Agevolazioni, Finanziamenti, News
Contrassegnato Agevolazioni Finanziarie, Agevolazioni Fiscali, Autoimprenditorialità, Credito d'imposta, Incentivi Startup, legge di bilancio 2017, Nuova Sabatini, R&S

Il secondo Avviso del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo, come da decisione del Comitato di Sorveglianza del 27 luglio 2016, sarà aperto a breve. E’ previsto un finanziamento totale di circa 70 milioni di euro (€ 69.274.727, di cui € 58.883.518 … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Finanziamenti
Contrassegnato Autoimprenditorialità, Cooperazione, cooperazione territoriale europea, cooperazione transfrontaliera, cte, FESR, Fondo europeo di sviluppo regionale, info-mobilità, Interreg, italia-francia, mediterraneo, patrimonio culturale, programma italia-francia marittimo, sostenibilità porti, turismo innovativo

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto n. 140 del 8 luglio 2015, ha approvato una radicale modifica degli incentivi in favore dell’autoimprenditorialità di cui al Titolo I del decreto legislativo n. 185/2000, di cui Invitalia è il soggetto gestore. L’obiettivo è … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Finanziamenti
Contrassegnato Agevolafioni finanziarie, Autoimprenditorialità, Donne, Finanziamenti agevolati a tasso zero, Giovani, Imprenditoria Femminile, Imprenditoria giovanile, MISE, MPMI, PMI

Il 78% delle start-up lanciate con i contributi pubblici gestiti da Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, resiste a cinque anni dalla nascita. A dirlo sono i dati raccolti da Invitalia stessa, con riferimento agli … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Autoimpiego, Autoimprenditorialità, Finanziamenti, Imprese Giovanili, Imprese Innovative, Investimenti, Microimprese, Piccole Medie Imprese, Start-Up, Sviluppo

Il Decreto Legislativo n. 185/2000 prevede agevolazioni rivolte a persone che intendono avviare un’attività imprenditoriale di piccola dimensione, come società di persone in forma di microimpresa. –
Pubblicato in Finanziamenti
Contrassegnato Autoimpiego, Autoimprenditorialità, Investimenti, Microimprese, Ministero, Piccole Medie Imprese, Start-Up, Sviluppo