News
News- Formazione in Project Management – Marzo 2019
- Innovazione: Realtà Aumentata
- Finanziamenti per i beni strumentali
- Credito d’Imposta Ricerca e Sviluppo 2019
- ARTES 4.0: finanziamenti e innovazione per imprese
- Agevolazioni per l’Innovazione
- Sì all’IPER, no al super ammortamento per il 2019
Finanziamenti
Finanziamenti- Innovazione: Realtà Aumentata
- Finanziamenti per i beni strumentali
- Credito d’Imposta Ricerca e Sviluppo 2019
- ARTES 4.0: finanziamenti e innovazione per imprese
- Agevolazioni per l’Innovazione
- Sì all’IPER, no al super ammortamento per il 2019
- Sostegno all’innovazione delle MPMI
Formazione
Formazione- Formazione in Project Management – Marzo 2019
- Innovazione: Realtà Aumentata
- Percorso Formativo di Innovation Management
- Sostegno all’innovazione delle MPMI
- Corsi Professionali di Project Management a FIRENZE
- Project Management a PISA | 13 NOVEMBRE – 20 DICEMBRE
- Corso Project Management a FIRENZE | 07 – 30 NOVEMBRE
Agevolazioni
Agevolazioni- Finanziamenti per i beni strumentali
- Credito d’Imposta Ricerca e Sviluppo 2019
- ARTES 4.0: finanziamenti e innovazione per imprese
- Agevolazioni per l’Innovazione
- Sì all’IPER, no al super ammortamento per il 2019
- Credito di Imposta R&S per sviluppo software
- Dal MiSE oltre mezzo miliardo di fondi Ue per R&S
Archivi tag: Fondi Strutturali

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha approvato un pacchetto di investimenti per la ricerca, la cultura, la crescita e l’occupazione, sbloccando le risorse che andranno a finanziare diversi bandi in tutta Italia. Il CIPE ha inoltre preso importanti decisioni … Continua a leggere
Pubblicato in Finanziamenti
Contrassegnato Agevolafioni finanziarie, Contributo in conto capitale, Crescita, cultura, Fondi Strutturali, Fondo Perduto, Fondo Sviluppo e Coesione, Horizon 2020, infrastr, Internazionalizzazione, Investimenti, MPMI, Occupazione, PMI, PON, POR, Por CreO Fesr, Ricerca, Sostegno all'innovazione, Sostegno all'occupazione, Turismo

Svolta nelle linee guida per l’erogazione dei contributi alle aziende varata dalla Regione Toscana. Nell’ultima seduta la giunta regionale ha stabilito che d’ora in avanti le imprese che avranno accesso ai fondi europei per almeno 100.000 euro dovranno contribuire alla … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Agevolazioni Finanziarie, Contributo in conto capitale, Enrico Rossi, Fondi Comunitari, Fondi Europei, Fondi Strutturali, Fondo Perduto, GiovaniSì, Regione Toscana, Tirocini, Tirocini non curriculari, Toscana

La Regione Toscana, con decreto n. 2841 del 19 giugno 2015, ha approvato e pubblicato il bando “Aiuti all’avviamento di imprese per giovani agricoltori. Pacchetto Giovani – Annualità 2015“. Si tratta di un bando “condizionato”, ovvero subordinato al recepimento del Programma di … Continua a leggere
Pubblicato in Finanziamenti
Contrassegnato Agevolazioni Finanziarie, Agricoltura, Avvio di Impresa, Bando, Creazione di Impresa, Crescita, FEASR, Finanziamenti, Fondi Europei, Fondi Strutturali, Fondo Perduto, Giovani, Investimenti, PSR, Regione Toscana, Rurale

Il 24 marzo a Firenze si è tenuto convegno di lancio del Por Fesr 2014-20, organizzato dalla Regione per presentare il programma operativo toscano che destina allo sviluppo sostenibile della regione circa 800 milioni di euro in sette anni. L’assessore Simoncini, … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato 2014-2020, Bandi, Convegno, CreO, FESR, Finanziamenti, Fondi Strutturali, Opportunità, POR, Programmazione, Regione, Regione Toscana, Simoncini, Toscana

L’opportunità di condividere attrezzature, connessioni, spazi fisici, ottimizzare quindi le risorse e usufruire di utili opportunità di scambio di conoscenze, contatti, professionalità. Questo è il co-working, un modo di lavorare molto diffuso all’estero, che permette ai professionisti, in particolare giovani, … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Avviso, Bando, Co-working, Finanziamenti, Fondi Strutturali, FSE, Giovani, Regione, Regione Toscana, Toscana, Voucher

Si concluderà a fine mese la fase di confronto e verifica, con il sistema delle imprese, il partenariato economico-sociale, le istituzioni e il sistema del trasferimento tecnologico, sui documenti della strategia di “smart specialisation” della Regione Toscana da adottare nella programmazione 2014-2020 dei … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Fondi Strutturali, Programmazione, Regione, Regione Toscana, Smart, Strategia, Toscana, Unione Europea

Nel 2014 ha avuto inizio la nuova fase di programmazione dei fondi europei. Sin dal maggio del 2012 la Regione Toscana ha iniziato a lavorare per preparare quello che sarà il nuovo Programma Operativo Regionale per il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato FESR, Fondi Strutturali, Ministero, Programmazione, Regione, Regione Toscana, Smart, Strategia, Territorio, Toscana, Unione Europea

Approvati il 16 Dicembre scorso gli indirizzi per il finanziamento di interventi di formazione continua, a valere sulla Legge 236/1993 e la Legge 53/2000. Nella Delibera della Giunta Regionale, si prevedono nuovi avvisi che integreranno e sostituiranno le due tipologie precedenti di … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato Accordi Sindacali, Assunzione, Avviso, Contratti di Solidarietà, Finanziamenti, Fondi Strutturali, Formazione Continua, Formazione e Lavoro, Regione Toscana

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato in via definitiva il bilancio pluriennale 2014-2020 (tecnicamente indicato come Quadro finanziario pluriennale). Il testo era già stato approvato dal Parlamento europeo nella plenaria dello scorso 19 novembre; con il voto del Consiglio si … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Competitività, Finanziamenti, Fondi Strutturali, Programmazione, Strategia, Unione Europea

E’ stato da poco aggiornato il bando AMVA “IMPRESA CONTINUA”, per il finanziamento dei giovani che acquistino imprese già costituite da parte di proprietari/soci cedenti se over 55 anni. Rispetto al bando, cui abbiamo dedicato un articolo, si AMPLIANO i … Continua a leggere
Pubblicato in Finanziamenti
Contrassegnato Avviso, Finanziamenti, Fondi Strutturali, Imprese Giovanili, Ministero, Nuova Impresa, Unione Europea

Gli strumenti finanziari europei per le imprese 2014-20120: questo il tema del seminario che si svolge oggi e domani a Bruxelles, organizzato dalle Regioni Marche, Toscana e Umbria con la presenza, fra gli altri, di commissari europei, amministratori e tecnici … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Accesso al Credito, BEI, Bruxelles, Evento, Finanziamenti, Fondi Strutturali, Horizon 2020, Marche, Piccole Medie Imprese, Programmazione, Regione Toscana, Seminario, Umbria, Unione Europea

L’accordo è stato finalmente raggiunto, tra Europarlamento, Consiglio e Commissione europea, sugli stanziamenti da destinare all’ esercizio finanziario per il settennio di programmazione 2014-2020. L’ accordo prevede cifre di 960 miliardi di euro di impegni e 908 miliardi di pagamenti. Vediamo come saranno suddivisi … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Finanziamenti, Fondi Strutturali, Horizon 2020, Programmazione, Unione Europea

Semaforo verde per l’Agenzia per la coesione territoriale: raggiunto, dopo mesi di rinvii, l’accordo. Ad approvarla è stato il Consiglio dei Ministri del 26 agosto. Il nuovo organo fungerà da cabina di regia nazionale nella gestione dei fondi Ue della nuova programmazione settennale … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Cambiamento, Finanziamenti, Fondi Strutturali, Horizon 2020, Programmazione, Pubblica Amministrazione, Unione Europea

Prosegue l’iter per l’approvazione del bilancio europeo per i prossimi sette anni. La strada è resa impervia dalla ricerca di un nuovo equilibrio istituzionale tra Parlamento europeo, Commissione e Consiglio e dalla crisi economica che punta i riflettori sull’Europa, costituendo … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Fondi Strutturali, Programmazione, Unione Europea

Semaforo verde per le linee guida 2014-2020 riguardanti gli aiuti alle imprese, per il sostegno allo sviluppo delle regioni europee svantaggiate. I nuovi orientamenti approvati dalla Commissione europea, nell’ambito della modernizzazione della normativa comunitaria sugli aiuti di Stato, saranno in … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Contrassegnato Aiuti di Stato, Competitività, Finanziamenti, Fondi Strutturali, Piccole Medie Imprese, Unione Europea